
East Market nuova stagione 2025
-
10/09/2025 | CarolinaElle
- 318
Al via la nuova stagione di East Market, l'evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. L'appuntamento è per domenica 21 settembre con centinaia di selezionati espositori da tutta Italia che tornano con i loro oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d'abbigliamento vintage all'artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d'arredo. Negli oltre 6000 MQ dell'ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora.
Quello che caratterizza la proposta di East Market è un approccio esperienziale. Non si tratta del semplice mercatino improvvisato, ma di un evento strutturato e pensato per un pubblico trasversale. Allo shopping sono abbinate scenografie, aree tematiche, attività parallele come mostre, DJ set e aree food.
I capi vintage e second-hand dai primi anni del Novecento fino ai 2000, proposti da negozi selezionati e privati collezionisti. Dagli accessori firmati, passando alla più ampia selezione di capi in denim, militare, college, streetwear, da collezione e da tutti i giorni, con una particolare attenzione al custom e all'upcycling. Per tutti i gusti e per tutte le tasche. La più ampia selezione di oggettistica e decorazioni per la casa, proposta da creativi, artisti, e illustratori, si mescola con lo stile industrial, il modernariato, l'antiquariato, le ceramiche, le lampade e i pezzi iconici di design del '900. I collezionisti e negozi di vinili, si riuniscono ogni mese dove i più attenti appassionati, possono trovare una vasta selezione di dischi dal rock al jazz, dall'elettronica al blues, dal reggae all'Hip-Hop. Non solo vinili, ma anche CD, musicassette, VHS, DVD, libri e curiosità sulla musica, giradischi e ghetto blaster vintage, originali o rivisitati in chiave moderna. Gli appassionati di sneakers possono cercare tra i vari stand che propongono i migliori assortimenti in circolazione. Macchine fotografiche e da scrivere, figurine, ma anche biciclette, videogame, arte sacra, bambole, toys e molto altro per i più curiosi o per i collezionisti più esigenti. Migliaia di oggetti provenienti dal passato e da tutto il mondo, rivivono una seconda o terza vita negli stand degli espositori.
La scelta qualitativa dei venditori e dei prodotti rende East Market unico nel suo genere, e per la nuova stagione 2025/26 lo staff ha deciso di applicare una selezione ancora più accurata degli espositori. Questo per alzare ancora di più la qualità dei prodotti, garantendo che ad ogni edizione siano sempre disponibili oggetti diversi, eccellenze e curiosità scovate tra artigiani e appassionati del settore. Prodotti originali curati e restaurati per valorizzare l'unicità dell'oggetto, pezzi esclusivi e introvabili sono la cifra distintiva dell'evento, in contrapposizione alla dilagante moda del vintage mordi e fuggi o delle vendite all'ingrosso. Acquisti e divertimento, che guardano però anche all'ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Con il motto “Everything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.
Tra gli espositori i veterani Raffaele Iorio, un collezionista di occhiali vintage dagli Anni '50 in poi. Dai rari modelli griffati Versace, Dior e Fendi, fino a Rayban e Persol. Matteo Baldini, collezionista eccentrico, che il suo V94 raccoglie centinaia di articoli vintage, modernariato e curiosità, ma soprattutto tantissimi giocattoli. Luca Consoli con il suo brand Popster propone decine di vivaci poster con divertenti claim accostati a disegni e curiose immagini.
Tra le novità del mese le calzature realizzate a mano dei Fratelli Figini, eccellenza italiana attiva dal 1899 propongono decine di modelli uomo/donna con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità, utilizzando solo i materiali migliori. Oxido Vintage di Stefania Dallari porta all'evento una selezione di arredamento e modernariato tra gli Anni '60 e '80, mobili, elettrodomestici e accessori dal gusto retrò. Spazio Eclettico di Antonello Daria presenta decine di colorate scritte al neon, ma soprattutto originali zerbini personalizzati.
Nel mese di settembre si inaugura la nuova area coperta East Market Diner. Nel cortile sono sempre disponibili numerosi truck con un'offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. Mentre saranno riuniti in uno spazio unico con tavolini e sedie, bar, caffetteria e bakery sempre aperti per tutta la durata della manifestazione. Qui sarà possibile trovare un'ampia selezione di bibite dai caffè ai soft drink, oltre a prodotti da forno dolci e salati, come pure birre e cocktail.
Altra novità della stagione è il servizio guardaroba. Lo staff di East Market ha predisposto uno spazio dove poter riporre in sicurezza abiti e borse, ma anche pacchi e valigie per i molti turisti di passaggio che frequentano l'evento.
Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.
domenica 21 settembre
dalle 10 alle 21
Via Mecenate, 88/A - Milano
Ingresso Euro 5
Infoline +393516559781
Quello che caratterizza la proposta di East Market è un approccio esperienziale. Non si tratta del semplice mercatino improvvisato, ma di un evento strutturato e pensato per un pubblico trasversale. Allo shopping sono abbinate scenografie, aree tematiche, attività parallele come mostre, DJ set e aree food.
I capi vintage e second-hand dai primi anni del Novecento fino ai 2000, proposti da negozi selezionati e privati collezionisti. Dagli accessori firmati, passando alla più ampia selezione di capi in denim, militare, college, streetwear, da collezione e da tutti i giorni, con una particolare attenzione al custom e all'upcycling. Per tutti i gusti e per tutte le tasche. La più ampia selezione di oggettistica e decorazioni per la casa, proposta da creativi, artisti, e illustratori, si mescola con lo stile industrial, il modernariato, l'antiquariato, le ceramiche, le lampade e i pezzi iconici di design del '900. I collezionisti e negozi di vinili, si riuniscono ogni mese dove i più attenti appassionati, possono trovare una vasta selezione di dischi dal rock al jazz, dall'elettronica al blues, dal reggae all'Hip-Hop. Non solo vinili, ma anche CD, musicassette, VHS, DVD, libri e curiosità sulla musica, giradischi e ghetto blaster vintage, originali o rivisitati in chiave moderna. Gli appassionati di sneakers possono cercare tra i vari stand che propongono i migliori assortimenti in circolazione. Macchine fotografiche e da scrivere, figurine, ma anche biciclette, videogame, arte sacra, bambole, toys e molto altro per i più curiosi o per i collezionisti più esigenti. Migliaia di oggetti provenienti dal passato e da tutto il mondo, rivivono una seconda o terza vita negli stand degli espositori.
La scelta qualitativa dei venditori e dei prodotti rende East Market unico nel suo genere, e per la nuova stagione 2025/26 lo staff ha deciso di applicare una selezione ancora più accurata degli espositori. Questo per alzare ancora di più la qualità dei prodotti, garantendo che ad ogni edizione siano sempre disponibili oggetti diversi, eccellenze e curiosità scovate tra artigiani e appassionati del settore. Prodotti originali curati e restaurati per valorizzare l'unicità dell'oggetto, pezzi esclusivi e introvabili sono la cifra distintiva dell'evento, in contrapposizione alla dilagante moda del vintage mordi e fuggi o delle vendite all'ingrosso. Acquisti e divertimento, che guardano però anche all'ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Con il motto “Everything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.
Tra gli espositori i veterani Raffaele Iorio, un collezionista di occhiali vintage dagli Anni '50 in poi. Dai rari modelli griffati Versace, Dior e Fendi, fino a Rayban e Persol. Matteo Baldini, collezionista eccentrico, che il suo V94 raccoglie centinaia di articoli vintage, modernariato e curiosità, ma soprattutto tantissimi giocattoli. Luca Consoli con il suo brand Popster propone decine di vivaci poster con divertenti claim accostati a disegni e curiose immagini.
Tra le novità del mese le calzature realizzate a mano dei Fratelli Figini, eccellenza italiana attiva dal 1899 propongono decine di modelli uomo/donna con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità, utilizzando solo i materiali migliori. Oxido Vintage di Stefania Dallari porta all'evento una selezione di arredamento e modernariato tra gli Anni '60 e '80, mobili, elettrodomestici e accessori dal gusto retrò. Spazio Eclettico di Antonello Daria presenta decine di colorate scritte al neon, ma soprattutto originali zerbini personalizzati.
Nel mese di settembre si inaugura la nuova area coperta East Market Diner. Nel cortile sono sempre disponibili numerosi truck con un'offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. Mentre saranno riuniti in uno spazio unico con tavolini e sedie, bar, caffetteria e bakery sempre aperti per tutta la durata della manifestazione. Qui sarà possibile trovare un'ampia selezione di bibite dai caffè ai soft drink, oltre a prodotti da forno dolci e salati, come pure birre e cocktail.
Altra novità della stagione è il servizio guardaroba. Lo staff di East Market ha predisposto uno spazio dove poter riporre in sicurezza abiti e borse, ma anche pacchi e valigie per i molti turisti di passaggio che frequentano l'evento.
Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.
domenica 21 settembre
dalle 10 alle 21
Via Mecenate, 88/A - Milano
Ingresso Euro 5
Infoline +393516559781
Articoli correlati
Cava fa emozionare Sharm: aperitivi al Cava Bar… E dinner show al Cava Restaurant
10/09/2025 | lorenzotiezzi
cava bar, inaugurato lo scorso aprile '25 presso domina coral bay @ sharm el sheikh, in egitto, rappresenta un nuovo brand ideato dall'imprenditore italiano manuel ...
20/09 Nico Moreno fa ballare Bolgia - Bergamo
10/09/2025 | lorenzotiezzi
sabato 20 settembre 2025 il bolgia di bergamo mette sul palco nico moreno, artista francese di riferimento nella scena hard techno. Con lui, in main room, c...
13/09 Manda Moor – Groove Factory fa ballare Bolgia Summer Garden
09/09/2025 | lorenzotiezzi
sabato 13 settembre 2025 al bolgia di bergamo arriva manda moor, ovvero si continua a ballare con i protagonisti della scena elettronica internazionale. Il to...